RISTORANTE "DO CIACOLE"
VI INVITA A TRASCORRERE UNA SERATA ALL'INSEGNA
DELLA BUONA CUCINA MEDITERRANEA RIVISITATA...
VENERDI' 21 Ottobre 2011
dalle ore 20.00
"Crudo e bollicine"
Ostriche, alici marinate all'arancia e mentuccia,
Salmone marinato in saor
Carpaccio di pesce spada
Carpaccio di tonno con salsa calda di scampi
--:::--
Caipirinha con scampo crudo
Tartar di ricciola con tartufo e
crostoni croccanti
Cappasanta marinata e sgombro nostrano
--:::--
Mezzelune al nero di seppia con
astice e ciliegino
--:::--
Branzino di mare al sale con
ratatouille di verdure
--:::--
Semifreddo alla grappa
--:::--
Vino (Franciacorta)
acqua-caffè
75,00€ cad.
Info e prenotazioni allo 0415600748
giovedì 29 settembre 2011
mercoledì 21 settembre 2011
TEATRI IN VILLA
Sabato 24 settembre
dalle ore 18,00 (su prenotazione – numero minimo 30 partecipanti)
“Teatri in Villa” è un percorso di visita teatralizzata alla scoperta di Villa Contarini Pisani dei Leoni in cui narrazione storico-artistica e rappresentazione si alternano per far rivivere la magica atmosfera della Villa nelle sue diverse stagioni storiche.
Il percorso teatrale propone alcuni brani di Ruzante, Goldoni e Isabella Andreini, in un ideale viaggio nel tempo che evoca personaggi e ambienti, coinvolgendo gli spettatori in vicende di onori e di amori.
Prenotazioni entro il giovedì antecedente la data richiesta presso: 041.4266545 Ufficio teatro.
Visita teatralizzata + degustazioni euro 18,00/pax
dalle ore 18,00 (su prenotazione – numero minimo 30 partecipanti)
“Teatri in Villa” è un percorso di visita teatralizzata alla scoperta di Villa Contarini Pisani dei Leoni in cui narrazione storico-artistica e rappresentazione si alternano per far rivivere la magica atmosfera della Villa nelle sue diverse stagioni storiche.
Il percorso teatrale propone alcuni brani di Ruzante, Goldoni e Isabella Andreini, in un ideale viaggio nel tempo che evoca personaggi e ambienti, coinvolgendo gli spettatori in vicende di onori e di amori.
Prenotazioni entro il giovedì antecedente la data richiesta presso: 041.4266545 Ufficio teatro.
Visita teatralizzata + degustazioni euro 18,00/pax
PEDALATA RIVIERASCA
Sabato 24 settembre
dalle ore 9,45
in collaborazione con la Coopertativa Limosa e l'Associazione Un fiume di Ville tra Padova e Venezia: RIVIERA DEL BRENTA IN BICI
pedalata fra ville e segreti giardini, mulini, squeri e suggestivi scorci di natura sul Naviglio
La splendida Riviera del Brenta in bicicletta, con visita esclusiva a Ville solitamente chiuse al pubblico
scarica programma completo pedalata
dalle ore 9,45
in collaborazione con la Coopertativa Limosa e l'Associazione Un fiume di Ville tra Padova e Venezia: RIVIERA DEL BRENTA IN BICI
pedalata fra ville e segreti giardini, mulini, squeri e suggestivi scorci di natura sul Naviglio
La splendida Riviera del Brenta in bicicletta, con visita esclusiva a Ville solitamente chiuse al pubblico
scarica programma completo pedalata
Concorso di fotografia
Egr. Signori,
l'Assessorato alle Attività Produttive e Turismo dell'Unione dei Comuni "Città della Riviera del Brenta" ha organizzato, ai fini di valorizzazione e promozione turistica della Riviera del Brenta, un CONCORSO FOTOGRAFICO il cui tema è “VILLE, PAESAGGI, PAESI, VOLTI E GENTE DELLA RIVIERA DEL BRENTA”.
Si invia in allegato il REGOLAMENTO del CONCORSO e la SCHEDA di PARTECIPAZIONE, con preghiera di diffonderlo attraverso i Vs. siti Internet e/o canali informativi.
Per ogni informazione, la segreteria organizzativa del Concorso è il Servizio Attività Produttive dell'Unione dei Comuni "Città della Riviera del Brenta".
Mario Vescovi
Assessore alle Attività Produttive e Turismo
Clicca qui per maggiori informazioni
l'Assessorato alle Attività Produttive e Turismo dell'Unione dei Comuni "Città della Riviera del Brenta" ha organizzato, ai fini di valorizzazione e promozione turistica della Riviera del Brenta, un CONCORSO FOTOGRAFICO il cui tema è “VILLE, PAESAGGI, PAESI, VOLTI E GENTE DELLA RIVIERA DEL BRENTA”.
Si invia in allegato il REGOLAMENTO del CONCORSO e la SCHEDA di PARTECIPAZIONE, con preghiera di diffonderlo attraverso i Vs. siti Internet e/o canali informativi.
Per ogni informazione, la segreteria organizzativa del Concorso è il Servizio Attività Produttive dell'Unione dei Comuni "Città della Riviera del Brenta".
Mario Vescovi
Assessore alle Attività Produttive e Turismo
Clicca qui per maggiori informazioni
lunedì 5 settembre 2011
"PESCE POVERO, PROSECCO e BIRRA ARTIGIANALE"
RISTORANTE "DO CIACOLE"
VI INVITA A TRASCORRERE UNA SERATA ALL'INSEGNA
DELLA BUONA CUCINA DI UNA VOLTA...
VENERDI' 16 SETTEMBRE 2011
dalle ore 20.00
"PESCE POVERO, PROSECCO e BIRRA ARTIGIANALE"
Sarde panate fritte
Schie con polenta
Sardoni ai ferri
Schie, calamari e verdurine fritti
Mousse di otregani, renga e porra con crostoni di polenta
Sgombro affumicato
Sarde in saor
Moscardini affogati
--:::--
Crema di ceci con polipo
al rosmarino e cozze
--:::--
Pescata di orata con ciliegino,
olive taggiasche e flan di porcini
--:::--
Aspic all'anguria con salsa all'anice
--:::--
Birra artigianale
Vino-acqua-caffè
50,00€ cad.
Info e prenotazioni allo 0415600748
Ristorante "Do Ciacole"
via Malpaga 114
Olmo di Mira (VE)
VI INVITA A TRASCORRERE UNA SERATA ALL'INSEGNA
DELLA BUONA CUCINA DI UNA VOLTA...
VENERDI' 16 SETTEMBRE 2011
dalle ore 20.00
"PESCE POVERO, PROSECCO e BIRRA ARTIGIANALE"
Sarde panate fritte
Schie con polenta
Sardoni ai ferri
Schie, calamari e verdurine fritti
Mousse di otregani, renga e porra con crostoni di polenta
Sgombro affumicato
Sarde in saor
Moscardini affogati
--:::--
Crema di ceci con polipo
al rosmarino e cozze
--:::--
Pescata di orata con ciliegino,
olive taggiasche e flan di porcini
--:::--
Aspic all'anguria con salsa all'anice
--:::--
Birra artigianale
Vino-acqua-caffè
50,00€ cad.
Info e prenotazioni allo 0415600748
Ristorante "Do Ciacole"
via Malpaga 114
Olmo di Mira (VE)
Iscriviti a:
Post (Atom)